Medici Basilicata

REGIONE BASILICATA

CHI PUO’ PRESCRIVERE CANNABIS A PAGAMENTO?

Tutti i medici iscritti all’Ordine e abilitati alla professione

CHI PUO’ PRESCRIVERE CANNABIS RIMBORSABILE?

Medici specialisti SSR in Anestesiologia e Rianimazione (Terapisti del Dolore), Neurologia, Oculistica,
Oncologia, operanti in strutture pubbliche della regione.
Medico di medicina generale, sulla base del piano terapeutico redatto dal medico specialista SSR.

PER QUALI CITTADINI È PREVISTO IL RIMBORSO DA PARTE DEL SSR?

La Cannabis Terapeutica può essere prescritta a qualsiasi cittadino italiano ma il rimborso da parte del
SSR lucano è possibile solo per i cittadini residenti in Basilicata.

PER QUALI PATOLOGIE È POSSIBILE OTTENERE UNA PRESCRIZIONE DI CANNABIS RIMBORSABILE?

a) dolore cronico moderato-severo refrattario alle terapie farmacologiche attualmente disponibili;
b) analgesia in patologie che implicano spasticità associata a dolore (sclerosi multipla, lesioni del
midollo spinale) resistente alle terapie convenzionali;
c) analgesia nel dolore cronico (con particolare riferimento al dolore neurogeno) in cui il trattamento
con antinfiammatori non steroidei o con farmaci cortisonici o oppioidi si sia rivelato inefficace;
d) effetto anticinetosico ed antiemetico nella nausea e vomito, causati da chemioterapia,
radioterapia, terapie per HIV, che non può essere ottenuto con trattamenti tradizionali;
e) effetto stimolante l’appetito nella cachessia, anoressia, perdita dell’appetito in pazienti oncologici
o affetti da AIDS e nell’anoressia nervosa, che non può essere ottenuto con trattamenti standard;
f) effetto ipotensivo nel glaucoma resistente alle terapie convenzionali;
g) riduzione dei movimenti involontari del corpo e facciali nella sindrome di Gilles de la Tourette che
non può essere ottenuta con trattamenti standard.

COME SI OTTIENE UNA PRESCRIZIONE DI CANNABIS RIMBORSABILE?

È necessario rivolgersi, in prima istanza, ad una struttura pubblica che abbia dei medici specialisti SSR.
Le successive prescrizioni possono essere redatte dal medico di medicina generale sulla base del piano
terapeutico redatto dal medico specialista SSR.

COME VIENE REDATTO IL PIANO TERAPEUTICO?

Per la redazione del piano terapeutico si rimanda all’Allegato A della Legge Regionale 11 Luglio 2014 n.
16 “Disposizioni in materia di utilizzo di farmaci cannabinoidi nell’ambito del Servizio Sanitario
Regionale (S.S.R.)” e ai fac-simile di prescrizione del presente documento.
Il Piano terapeutico deve essere redatto in triplice copia.

QUALI FARMACIE POSSONO EROGARE LA PREPARAZIONE RIMBORSABILE DAL SSR?

Il paziente, in possesso di un piano terapeutico, dovrà rivolgersi alle farmacie ospedaliere.
Per approfondimenti su prescrizione e dispensazione dei preparati vegetali a base di cannabis
terapeutica nella regione Basilicata si rimanda alla Legge Regionale 11 Luglio 2014 n. 16 “Disposizioni in
materia di utilizzo di farmaci cannabinoidi nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale (S.S.R.)”,
disponibile al seguente allegato:
Scarica l’allegato (PDF)
Le prescrizioni magistrali di olio di cannabis possono presentare differenti concentrazioni di THC e CBD:
è compito del medico stabilire dosaggio e posologia, personalizzando la concentrazione a seconda del
paziente. Fonte: https://www.farmalabor.it/

Partners & Associazioni

Siamo orgogliosi di collaborare con una rete di partner e associazioni che condividono la nostra passione per la ricerca e la divulgazione sulla cannabis a fini medici. Questi sono alcuni dei nostri preziosi collaboratori:

Associazione Bis Ter : associazione no-profit con lo scopo di promuovere la cultura e la diffusione di informazioni sulla Cannabis Terapeutica.

Fondazione Carlo Trovato: In onore del giovane medico Carlo Trovato, la fondazione si dedica alla ricerca sulla cannabis e alla sua applicazione terapeutica. Continuiamo il suo progetto e le sue idee per migliorare la vita dei pazienti.

Centro di Ricerca sulla Cannabis: Collaboriamo con istituti di ricerca per condurre studi clinici e raccogliere dati sulle proprietà della cannabis. Questo ci aiuta a sviluppare trattamenti mirati e a promuovere la consapevolezza.

Associazione Pazienti Cannabis Medica Aps: Un gruppo di pazienti che hanno sperimentato i benefici della cannabis per il dolore cronico, l’ansia e altre condizioni. Condividono le loro esperienze e supportano la nostra missione

Siamo grati per il sostegno di questi partner e associazioni nel nostro impegno per diffondere la conoscenza sulla cannabis come risorsa naturale per il benessere umano. 🌿🤝