Olio di cannabis nel morbo di Parkinson

parkinson-cannabis

Parkinson: Cause, Trattamenti e il Ruolo della Cannabis Terapeutica

Introduzione

Il morbo di Parkinson (MP) è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce milioni di persone nel mondo. È caratterizzata dalla perdita graduale dei neuroni dopaminergici nella substantia nigra, portando a una ridotta produzione di dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per il controllo dei movimenti.

Sebbene il trattamento più comune sia la levodopa, la sua efficacia tende a diminuire con il tempo, lasciando molti pazienti alla ricerca di terapie alternative. Negli ultimi anni, l’uso della cannabis terapeutica ha attirato l’attenzione per il suo potenziale nel migliorare i sintomi motori e non motori del Parkinson.

In questo articolo esaminiamo:
 Le cause e i sintomi del Parkinson
 Le terapie disponibili e i loro limiti
 Il potenziale della cannabis terapeutica come supporto


1. Cause e sintomi del morbo di Parkinson

Il Parkinson è causato dalla degenerazione progressiva dei neuroni che producono dopamina. Questa perdita si traduce in un’alterazione dei circuiti cerebrali che controllano il movimento.

Possibili cause:

  • Fattori genetici (mutazioni nei geni PARK1, PARK2, LRRK2)
  • Fattori ambientali (esposizione a pesticidi, metalli pesanti)
  • Invecchiamento e stress ossidativo

Sintomi principali:
✔️ Sintomi motori: tremori, rigidità muscolare, bradicinesia (lentezza nei movimenti), difficoltà nella postura e nell’equilibrio
✔️ Sintomi non motori: disturbi del sonno, depressione, ansia, alterazioni cognitive, dolore cronico

Con l’avanzare della malattia, questi sintomi peggiorano, limitando l’indipendenza dei pazienti e riducendo la qualità della vita.


2. Terapie convenzionali: vantaggi e limiti

Il trattamento principale per il Parkinson è la levodopa (L-DOPA), un precursore della dopamina che aiuta a compensarne la carenza.

Benefici della levodopa:
✔️ Migliora i sintomi motori nelle fasi iniziali
✔️ È efficace nel ridurre tremori e rigidità

Limiti della levodopa:

  • Diminuzione dell’efficacia nel tempo
  • Effetti collaterali come discinesia (movimenti involontari), nausea, ipotensione
  • Fluttuazioni motorie (alternanza tra periodi “on” di miglioramento e periodi “off” con sintomi gravi)

Altri trattamenti includono:

  • Agonisti dopaminergici (ropinirolo, pramipexolo)
  • Inibitori della MAO-B (selegilina, rasagilina)
  • Terapie chirurgiche come la stimolazione cerebrale profonda (DBS)

Tuttavia, queste soluzioni non arrestano la progressione della malattia e spesso presentano effetti collaterali.


3. Cannabis terapeutica e Parkinson: cosa dice la ricerca?

Negli ultimi anni, la cannabis terapeutica è stata studiata per il suo potenziale nel trattamento dei sintomi del morbo di Parkinson.

Possibili benefici dei cannabinoidi (THC e CBD):
✔️ Effetto neuroprotettivo: il CBD potrebbe ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo
✔️ Riduzione della rigidità e dei tremori: miglioramento della mobilità nei pazienti
✔️ Miglioramento del sonno e dell’umore: riduzione dell’ansia e della depressione
✔️ Effetto analgesico: sollievo dal dolore cronico

Caso clinico
Un paziente di 77 anni con Parkinson avanzato ha mostrato un netto miglioramento nei sintomi dopo l’uso di olio di Cannabis sativa.
Risultati osservati:

  • Ha recuperato la capacità di camminare autonomamente
  • Miglioramento nella deglutizione senza episodi di soffocamento
  • Maggiore interazione sociale, attenzione e umore positivo

Limiti attuali della ricerca:
Nonostante i risultati promettenti, la letteratura scientifica è ancora limitata e servono ulteriori studi clinici per confermare i meccanismi d’azione della cannabis nel Parkinson.

Fonte : https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39841751/


Conclusioni

Il Parkinson è una malattia complessa che richiede trattamenti personalizzati. Sebbene la levodopa rimanga la terapia principale, le sue limitazioni spingono molti pazienti a cercare soluzioni complementari.

La cannabis terapeutica potrebbe offrire un’opzione promettente per alleviare i sintomi, ma sono necessari ulteriori studi per chiarire la sua efficacia e sicurezza a lungo termine.

Se vuoi saperne di più, visita la nostra pagina dedicata ai medici !

Disclaimer Carlo Therapy

 

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle ultime novità nel mondo della cannabis terapeutica.

Cannabis Medica e ADHD

Cannabis Medica e ADHD Home » Blog La Cannabis Medica come Rimedio per gli Effetti dell’ADHD Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok Instagram…

Dolore da Arto Fantasma

Cannabis e Dolore da Arto Fantasma Home » Blog  Come Alleviare il Dolore da “Arto Fantasma” con i Cannabinoidi Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook…

L’Olio di CBD: Proprietà e Benefici

Olio di CBD: Proprietà e Benefici Home » Blog  L’Olio di CBD: Cos’è e Perchè fa Bene Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok…

Cannabis e Fibromialgia

Trattamento con Cannabinoidi per la Fibromialgia Home » Blog Cannabis e Fibromialgia Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok Instagram La Domanda di un…

Olio d’Oliva alla Cannabis

Controllo Digitale per Olio di Oliva alla Cannabis Home » Blog Preparazione dell’Olio di Oliva alla Cannabis Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok…

Derivati della Cannabis

I Derivati della Cannabis Home » Blog Cannabis: I Derivati Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok Instagram I DERIVATI Salute e Benessere Negli ultimi…