L'uso Aggiuntivo del CBD Attenua i Gravi Sintomi nei Bambini con Autismo

CBD bambini disturbo spettro autistico ASD

L’uso aggiuntivo di CBD Attenua i Sintomi nei Bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)

Negli ultimi anni, l’interesse per il cannabidiolo (CBD) come opzione terapeutica per i bambini con il disturbo dello spettro autistico (ASD) è cresciuto esponenzialmente. Due studi condotti in Argentina e Brasile hanno evidenziato come la somministrazione di CBD possa portare miglioramenti significativi nei bambini con autismo grave o moderato, riducendo i sintomi più invalidanti e migliorando la qualità della vita delle famiglie.

In questo articolo esploreremo i risultati di questi studi, evidenziando i benefici riscontrati, l’impatto sulla gestione dei sintomi dell’ASD e le implicazioni future per il trattamento.

CBD e autismo: un’opzione terapeutica promettente

L’autismo è un disturbo complesso che colpisce comunicazione, interazione sociale e comportamenti ripetitivi. Molti trattamenti farmacologici attuali mirano a gestire i sintomi, ma spesso hanno effetti collaterali significativi. Il CBD, un fitocannabinoide derivato dalla pianta di cannabis, è stato studiato come alternativa più naturale e meno invasiva per alleviare i sintomi dell’ASD.

Gli studi hanno dimostrato che il CBD può agire sul sistema endocannabinoide, regolando alcuni dei meccanismi coinvolti nelle alterazioni neurologiche tipiche dell’autismo. Tra i benefici più rilevanti:

Riduzione dei comportamenti ripetitivi
Miglioramento della comunicazione e dell’interazione sociale
Maggiore capacità di attenzione e riduzione dell’irritabilità
Diminuzione dell’uso di farmaci convenzionali

Fonti:
📌 Pharmacology, Biochemistry, and Behavior – Studio condotto in Argentina
📌 Pharmaceuticals – Studio condotto in Brasile

I risultati dello studio argentino: meno farmaci, più qualità della vita

Uno studio pubblicato su Pharmacology, Biochemistry, and Behavior ha analizzato gli effetti del CBD purificato in pazienti pediatrici con ASD di età compresa tra 3 e 17 anni.

🔹 Durata del trattamento: 6-12 mesi
🔹 Risultati:

  • Il 90% dei pazienti ha mostrato miglioramenti nei sintomi comportamentali
  • Il 50% ha ridotto l’uso di farmaci prescritti, migliorando la qualità della vita
  • Benefici riscontrati soprattutto su comportamenti ripetitivi e interazione sociale

Gli autori dello studio hanno concluso che il CBD può essere una terapia efficace e sicura, migliorando diversi aspetti della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Fonte: Purified cannabidiol leads to improvement of severe treatment-resistant behavioral symptoms in children with autism spectrum disorder, Pharmacology, Biochemistry, and Behavior.

Lo studio brasiliano: miglioramenti clinici nel 70% dei bambini

Uno studio condotto in Brasile e pubblicato su Pharmaceuticals ha valutato l’efficacia di estratti di CBD a spettro completo con un rapporto CBD/THC di 33:1 in 30 bambini con ASD moderato-severo.

🔹 Durata del trattamento: 6 mesi
🔹 Risultati:

  • Il 70% ha mostrato miglioramenti clinici, in particolare su attenzione e capacità comunicative
  • Il 74% ha ridotto o interrotto l’uso di almeno un farmaco prescritto
  • Il 67% dei genitori ha notato miglioramenti nel comportamento del proprio bambino
  • Nessun peggioramento dei sintomi segnalato dai genitori

Gli studiosi hanno evidenziato che il trattamento con CBD a spettro completo può essere un’opzione sicura ed efficace per migliorare i sintomi dell’ASD, con un impatto positivo sulla qualità della vita di pazienti e caregiver.

Fonte: Clinical and family implications of cannabidiol (CBD)-dominant full-spectrum phytocannabinoid extracts in children and adolescents with moderate to severe non-syndromic autism spectrum disorder (ASD): An observational study on neurobehavioral management, Pharmaceuticals.

Il futuro del CBD per il trattamento dell’ASD

Questi studi rafforzano l’idea che il CBD possa essere un’innovativa opzione terapeutica per i bambini con autismo, in particolare nei casi più gravi e resistenti ai trattamenti convenzionali. Tuttavia, è fondamentale che:

🔹 Vengano condotti ulteriori studi clinici su larga scala
🔹 Si definiscano protocolli terapeutici più precisi
🔹 I medici siano adeguatamente formati sull’uso del CBD in pediatria

l crescente numero di ricerche scientifiche conferma il potenziale del CBD come trattamento complementare per l’autismo, offrendo nuove speranze a molte famiglie .

#Autismo #CBD #CannabisTerapeutica #DisturboSpettroAutistico #TerapieAlternative #SaluteMentale

Se vuoi saperne di più, visita la nostra pagina dedicata ai medici!

Disclaimer Carlo Therapy

 

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle ultime novità nel mondo della cannabis terapeutica.

Cannabis Medica e ADHD

Cannabis Medica e ADHD Home » Blog La Cannabis Medica come Rimedio per gli Effetti dell’ADHD Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok Instagram…

Dolore da Arto Fantasma

Cannabis e Dolore da Arto Fantasma Home » Blog  Come Alleviare il Dolore da “Arto Fantasma” con i Cannabinoidi Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook…

L’Olio di CBD: Proprietà e Benefici

Olio di CBD: Proprietà e Benefici Home » Blog  L’Olio di CBD: Cos’è e Perchè fa Bene Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok…

Cannabis e Fibromialgia

Trattamento con Cannabinoidi per la Fibromialgia Home » Blog Cannabis e Fibromialgia Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok Instagram La Domanda di un…

Olio d’Oliva alla Cannabis

Controllo Digitale per Olio di Oliva alla Cannabis Home » Blog Preparazione dell’Olio di Oliva alla Cannabis Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok…

Derivati della Cannabis

I Derivati della Cannabis Home » Blog Cannabis: I Derivati Carlo Therapy Dicembre, 14, 2024 facebook Tik tok Instagram Derivati della Cannabis: Salute, Benessere e Bellezza…